Giovanni Cerutti/Canson/La bërgera

Artorn


LA BËRGERA modifiché

Questo è uno dei più celebri canti popolari del Piemonte. Come ha scritto Renato Scavino nel suo libro “La Bërgera”, pubblicato nel 2002, questo canto potrebbe aver avuto origine nel XIII secolo, nelle valli saluzzesi confinanti con il Delfinato francese. La bella pastora si dimostra fedele al suo uomo, rifiutando le profferte di un bel giovanotto francese, che aveva cercato di abbordarla dicendole che aveva la febbre e che lui avrebbe dato il suo mantello come coperta. Il suono della viola del pastore e una danza concludono felicemente questa storia di amore fedele.


A l’ombrëtta dël bisson, bela bërgera a l’é 'ndurmìa; (bis)
I-é da lì passè très joli fransèis, ch’a l’ha dije: “Bela bërgera, voi l’evi la frev”. (bis)

“Ma se voi l'evì la frev, faroma fé na cuvertura (bis);
con ël mè mantel, ch’a l’è così bel, faroma fè na covertura, av passërà la frev”. (bis)

“Av ringrassio, gentil galant, ëd la vòstra covertura, (bis);
e dël vòst mantel ch’a l’é così bel; farìa sté 'l me cheur an gage, mi lo veuj goerné”. (bis)

“E për chi 'l veuli goerné, voi bërgera tant zolìa?” (bis)
“Mi lo veuj goerné për lo bel bërgé, chiel al son ëd la viòla am farà dansé”. (bis)

Bel bërgé, sentì lolì, l’é sautà fòra da 'nt la baraca. (bis)
Con la viòla an man s’é butà a soné, l’ha ciapà bela bërgera, l’ha fala dansé. (bis)